Corso Valutazione dei rischi nei lavori in quota
Centro Studi Athena
DESCRIZIONE

Le cadute dall’alto rappresentano una percentuale altissima di infortuni, spesso mortali, sui luoghi di lavoro. Partendo dalla definizione di lavoro in quota data dal Decreto Legislativo n. 81 del 2008, il corso prende in esame tutte le tipologie di lavoro in quota che possono verificarsi e offre interessanti spunti e suggerimenti al fine di affrontare in modo efficace i rischio di caduta dall’alto. Il corso si pone come obiettivi quelli di far comprendere le diverse tipologie di lavoro in quota, di evidenziare quali sono gli obblighi e i compiti del datore di lavoro o del RSPP, del Coordinatore per la sicurezza. Verranno affrontate le numerose tipologie di attrezzature per la salita e la discesa, i lavori sulle coperture, e quali sono i contenuti minimi che devono avere i POS nei lavori in quota.
Riferimenti normativi
- Art. 32 e art. 37 D. Lgs n. 81 del 9 aprile 2008;
- Accordi Stato e Regioni del 21 dicembre 2011 n. 221 e n. 223;
- Accordo Stato e Regioni del 7 luglio 2016 n. 128;
- Allegato XIV D.Lgs 81 /2008;
DURATA

CERTIFICAZIONE

DESTINATARI

DATA E ORARI

Il corso verrà erogato in modalità e-learning (FAD Asincrona) mediante videolezioni
L’esame di verifica avviene mediante somministrazione di test a risposta multipla da svolgere in modalità e-learning. Il test si intende superato rispondendo correttamente ad almeno l’80% delle domande.
L’attestato di avvenuta formazione viene rilasciato entro 48 ore dal completamento del corso, previo superamento delle prove di verifica finale dell’apprendimento.
DOCENTI
