SCHEDA TECNICA DEL CORSO

Corso Bonus edilizi 2023: stato dell arte e procedure [registrato]

Donatella Salamita, Gianluca Oreto

Bonus edilizi 2023: stato dell arte e procedure [registrato]
  • Durata: 3 ore
  • Codice del corso: 88-277-GOTO-61
  • Prezzo intero: 61,00 €
  • Il prezzo è iva inclusa ed è detraibile fiscalmente.

DESCRIZIONE

Analisi delle agevolazioni fiscali previste per le ristrutturazioni edilizie per l'anno 2023

Alla luce della Legge di Bilancio 2023 sono cambiati molti degli strumenti fiscali a disposizione dei contribuenti per le ristrutturazioni edilizie. Conoscere queste agevolazioni consente l'ottimizzazione dei risultati a favore del miglioramento delle prestazioni energetiche e strutturali degli immobili.

Destinatari

Il corso di rivolge a tutti i professionisti interessati al processo e quindi: Architetti, Ingegneri, Geometri e liberi professionisti del settore edilizio.

Obiettivi

Questo corso fornisce un quadro completo e operativo per l'utilizzo dei bonus edilizi a disposizione per l'anno 2023. Partecipando al corso sarai in grado di accrescere il tuo livello professionale e conoscere tutto quello che serve sapere per intervenire sul patrimonio edilizio applicando uno degli strumenti fiscali a disposizione.

Docenti

Donatella Salamita
Donatella Salamita, Geometra, autore e relatore, esperta in materia urbanistico-edilizia, bonus fiscali e progettazione, predilige la correlazione tra tecnico e legale, appassionata della professione nelle sue sfaccettature che permettono di spaziare in ampi orizzonti, ama l’arte della scrittura e la sapienza della lettura.

Gianluca Oreto
Gianluca Oreto, ingegnere, direttore di LavoriPubblici.it, esperto in materia urbanistico-edilizia e bonus fiscali.

Certificazione

È previsto il rilascio dell'attestato di partecipazione.

Durata

3

Materiale didattico

Il corso include la WebApp per la gestione delle seguenti utilità:

3 ore di video: in qualsiasi momento potrà essere rivista la registrazione integrale del corso
Slide dei docenti
Banca dati normativa "SuperBonus" aggiornata per 365 giorni dall'acquisto del corso
Accesso su dispositivo mobile e desktop h24, 7 giorni su 7
Accesso illimitato al corso completo
Certificato di completamento del corso

Data e ora

Il corso è registrato è potrà essere visionato 24 ore su 24, 7 giorni su 7. Senza limiti di tempo

OBIETTIVI

Questo corso fornisce un quadro completo e operativo per l'utilizzo dei bonus edilizi a disposizione per l'anno 2023. Partecipando al corso sarai in grado di accrescere il tuo livello professionale e conoscere tutto quello che serve sapere per intervenire sul patrimonio edilizio applicando uno degli strumenti fiscali a disposizione.

DURATA

Il corso ha una durata di 3 ore.

CERTIFICAZIONE

È previsto il rilascio dell'attestato di partecipazione.

DESTINATARI

Il corso di rivolge a tutti i professionisti interessati al processo e quindi: Architetti, Ingegneri, Geometri e liberi professionisti del settore edilizio.

MATERIALE DIDATTICO

Il corso include la WebApp per la gestione delle seguenti utilità:

3 ore di video: in qualsiasi momento potrà essere rivista la registrazione integrale del corso
Slide dei docenti
Banca dati normativa "SuperBonus" aggiornata per 365 giorni dall'acquisto del corso
Accesso su dispositivo mobile e desktop h24, 7 giorni su 7
Accesso illimitato al corso completo
Certificato di completamento del corso

DATA E ORARI

Il corso è registrato è potrà essere visionato 24 ore su 24, 7 giorni su 7. Senza limiti di tempo

DOCENTI

Donatella Salamita
Donatella Salamita, Geometra, autore e relatore, esperta in materia urbanistico-edilizia, bonus fiscali e progettazione, predilige la correlazione tra tecnico e legale, appassionata della professione nelle sue sfaccettature che permettono di spaziare in ampi orizzonti, ama l’arte della scrittura e la sapienza della lettura.

Gianluca Oreto
Gianluca Oreto, ingegnere, direttore di LavoriPubblici.it, esperto in materia urbanistico-edilizia e bonus fiscali.