Corso Abusi edilizi e Sanatoria edilizia [Corso registrato]
Romolo Balasso, Gianluca Oreto
DESCRIZIONE

Percorso di formazione completo legato alla materia edilizia. Si parte con un corso di formazione dedicato alla comprensione del significato di abuso edilizio e si arriva alla piena conoscenza delle procedure previste dal DPR n. 380/2001 (Testo Unico Edilizia) per la loro regolarizzazione.
Destinatari
Il corso di rivolge a tutti i professionisti interessati al tema e quindi: progettisti, esperti del giudice esecutivo, consulenti tecnici nei procedimenti giudiziali e stragiudiziali
Obiettivi
Tra le esigenze dei professionisti tecnici assume rilevanza crescente la regolarizzazione degli abusi edilizi, anche in ragione della loro ampia e articolata nozione giuridica. Infatti, la regolarità urbanistico-edilizia e paesaggistica è condizione indispensabile per poter eseguire legittimamente qualsiasi intervento successivo di per sé legittimo, e non diventare a sua volta abusivo.
Il taglio tecnico-giuridico e contemporaneamente pratico offre una disamina sistematica, concisa ma esaustiva sulle sanatorie, esponendo i quadri normativi e concettuali essenziali, su basi giurisprudenziali, con una ricca sezione di approfondimenti per evidenziare possibili profili di criticità e soprattutto offrire spunti argomentativi da sviluppare nella pratica professionale.
Docenti
Romolo Balasso, architetto libero professionista, già autore di diverse pubblicazioni, svolge principalmente attività di consulente e formatore, approfondendo quegli aspetti tecnici regolati dal diritto positivo e vivente. È presidente del Centro Studi tecnico-giuridici Tecnojus, libera associazione volontaristica e senza scopo di lucro che unisce tecnici e giuristi nel comune intento di condividere la propria cultura professionale ed esperienziale su tematiche comuni, collaborando a livello nazionale con vari organismi professionali, istituzionali e categoriali.
Gianluca Oreto, ingegnere, direttore di LavoriPubblici.it, esperto in materia urbanistico-edilizia e bonus fiscali.
Certificazione
È previsto il rilascio dell'attestato di partecipazione.
Durata
6
Materiale didattico
Il corso include la WebApp per la gestione delle seguenti utilità:
- ebook Sanare gli abusi edilizi
- 3 ore di video: in qualsiasi momento potrà essere rivista la registrazione integrale del corso
- Slide dei docenti
- Banca dati normativa aggiornata per 365 giorni dall'acquisto del corso
- Accesso su dispositivo mobile e desktop disponibile h24, 7 giorni su 7
- Certificato di completamento del corso
Data e ora
Il corso è in modalità elearning asincrono, quindi può essere visionato 24 ore su 24, 7 giorni su 7. Senza limiti di tempo
OBIETTIVI

Tra le esigenze dei professionisti tecnici assume rilevanza crescente la regolarizzazione degli abusi edilizi, anche in ragione della loro ampia e articolata nozione giuridica. Infatti, la regolarità urbanistico-edilizia e paesaggistica è condizione indispensabile per poter eseguire legittimamente qualsiasi intervento successivo di per sé legittimo, e non diventare a sua volta abusivo.
Il taglio tecnico-giuridico e contemporaneamente pratico offre una disamina sistematica, concisa ma esaustiva sulle sanatorie, esponendo i quadri normativi e concettuali essenziali, su basi giurisprudenziali, con una ricca sezione di approfondimenti per evidenziare possibili profili di criticità e soprattutto offrire spunti argomentativi da sviluppare nella pratica professionale.
DURATA

CERTIFICAZIONE

DESTINATARI

MATERIALE DIDATTICO

- ebook Sanare gli abusi edilizi
- 3 ore di video: in qualsiasi momento potrà essere rivista la registrazione integrale del corso
- Slide dei docenti
- Banca dati normativa aggiornata per 365 giorni dall'acquisto del corso
- Accesso su dispositivo mobile e desktop disponibile h24, 7 giorni su 7
- Certificato di completamento del corso
DATA E ORARI

DOCENTI



Gianluca Oreto, ingegnere, direttore di LavoriPubblici.it, esperto in materia urbanistico-edilizia e bonus fiscali.