Fonti rinnovabili negli edifici, risparmio energetico e il sistema edificio-impianto
Energia e contesto energetico - La radiazione solare - Teoria e tecnologia della conversione fotovoltaica - Dispositivi e sistemi fotovoltaici - Integrazione architettonica del solare fotovoltaico - Applicazioni speciali e criteri di allaccio - Dimensionamento degli impianti fotovoltaici - Aspetti economici del fotovoltaico
Gli argomenti trattati in questa guida mirano ad un approfondimento su temi quali le fonti rinnovabili negli edifici, il risparmio energetico e il sistema edificio-impianto.
Partendo dall’attività quotidiana di progettazione questo manuale ha come obiettivo quello di essere una guida pratica ed applicativa per i professionisti che operano nel settore dell’efficienza energetica degli edifici (ingegneri, architetti, geometri e periti) nei diversi step della progettazione, al fine di raggiungere i requisiti minimi di legge, applicare soluzioni tecnologiche e produrre elaborati tecnici.
La guida quindi analizza nel dettaglio gli aspetti normativi trasversali, sintetizzandoli al contempo in elenchi e tabelle di rapida consultazione, descrive con casi reali le metodologie di calcolo utilizzate per rendere più facile l’applicazione all’attività professionale quotidiana e fornisce casi studio che possono indirizzare i professionisti verso le scelte tecnologiche più opportune in relazione al tipo di edificio e alle sue condizioni al contorno.
NOTE SUL SOFTWARE INCLUSO
Il software incluso installa i seguenti contenuti:
Requisiti hardware e software: Processore da 2.00 GHz; MS Windows Vista/7/8/10 (è necessario disporre dei privilegi di amministratore); MS .Net Framework 4 o vs. successive; 250 MB liberi sull’HDD; 2 GB di RAM; MS Excel 2007 e vs. successive; Accesso ad internet e browser web.