Progettare impianto elettrico

Progettare impianto elettrico

DESCRIZIONE

Manuale teorico-pratico per la progettazione ed il dimensionamento di impianti elettrici, aggiornato alle più recenti pubblicazioni normative e integrazioni specifiche come ad esempio gli impianti fotovoltaici, oltre agli aggiornamenti in tema di sicurezza.

Questa terza edizione è integrata con le novità introdotte dall’ultima versione della Norma CEI 64-8 e da tutte le varianti emanate alla data di pubblicazione. Inoltre sono state adeguate le norme di prevenzione incendi ed inserite ulteriori schede di progetto per applicazioni specifiche, come ad esempio: i circuiti ausiliari, i gruppi generatori e gli impianti di alimentazione per veicoli elettrici.

Il manuale descrive le modalità di compilazione ed il contenuto del progetto, così che si possano predisporre i documenti nel rispetto delle specifiche tecniche e normative. La trattazione, che ha una configurazione idonea sia a tecnici progettisti che a neofiti del settore, approfondisce gradualmente gli aspetti tecnici fondamentali della materia e permette di:

distinguere le caratteristiche di un immobile che condizioneranno le scelte elettriche per rispettarne gli aspetti normativi;

comprendere come le norme vigenti si legano fra loro e indirizzano le installazioni elettriche;

capire quali siano i fondamenti di sicurezza che l’impianto dovrà possedere;

calcolare il dimensionamento dei componenti elettrici, dei quadri e delle condutture;

conoscere le prescrizioni normative per affrontare una vasta tipologia di installazioni;

acquisire una visione d’insieme sufficientemente ampia per occuparsi della progettazione degli impianti elettrici.

NOTE SUL SOFTWARE INCLUSO

Il software incluso, in versione Desktop (per utenti MS Windows) e in versione WebApp (per qualsiasi piattaforma/dispositivo con Windows, Mac OS X, Linux, iOS o Android), gestisce utilità di progetto per impianti elettrici in ambito civile, industriale e terziario a norma: modulistica di progetto; fogli di calcolo per il dimensionamento dei componenti elettrici; linee guida per la redazione delle relazioni tecniche; simboli elettrici in DWG; esempio di capitolato e computo metrico estimativo, editabile e configurabile; principali norme di riferimento.

Requisiti hardware e software

Utenti Software Desktop: processore da 2.00 GHz; MS Windows Vista/7/8/10; MS .Net Framework 4+; 250 MB liberi sull’HDD; 2 GB di RAM; MS Office 2007+; Adobe Reader 11+; Editor o reader di file DWG; Accesso ad internet e browser web.

Utenti WebApp: qualsiasi piattaforma/dispositivo con Windows, Mac OS X, Linux, iOS o Android; Editor o reader di file DWG; MS Office 2007+; Adobe Reader 11+; Accesso ad internet e browser web con Javascript attivo.

INDICE LIBRO